ALLEVAMENTI DI ANIMALI. IL TRADIMENTO DELL’EUROPA

ALLEVAMENTI DI ANIMALI. IL TRADIMENTO DELL’EUROPA

Puntata di mercoledì 23 febbraio, ore 13.00

Con Eleonora EVI, eurodeputata e co- portavoce nazionale di EUROPA VERDE.

ASCOLTA IL PODCAST

Il 15 febbraio scorso il Parlamento europeo ha approvato a stragrande maggioranza il “Rapporto di attuazione sul benessere degli animali negli allevamenti” presentato dalla Commissione Agricoltura. Un documento che rappresenta un forte arretramento della politica europea in ambito di benessere degli animali “da reddito”. È passata la linea dei grandi allevatori, a riprova della forte influenza dell’industria zootecnica nelle scelte della politica.

Addirittura, secondo il Parlamento europeo l’alimentazione forzata per produrre il patè de foie gras è stata annoverata come pratica che non lede il benessere degli animali. Ebbene, oche e anatre per produrre questa “prelibatezza culinaria” vengono alimentate a forza, più volte al giorno, con lo scopo di far ammalare il loro fegato di lipidosi epatica. Prima vengono immobilizzate, poi gli viene inserito un tubo di metallo in gola che le alimenta forzatamente. Queste povere creature non ce la fanno nemmeno a respirare, a muoversi. Una tortura indicile. Una crudeltà inumana. Questo rito viene ripetuto per settimana, fino a quando il loro fegato malato e grasso non riesce più a crescere di dimensione. La fine della sofferenza è la morte. A questo è arrivato l’essere umano per produrre uno “sfizio” alimentare? Osservate le foto di queste povere bestie, e chiedetevi se è questo il mondo in cui volete vivere.

Per fortuna – ci ha rassicurato l’on. Evi – non tutto è perduto. La Commissione europea sta mostrando di voler cogliere questo particolare momento storico per attuare un cambio di rotta rispetto all’approccio dell’uomo nei confronti della Natura e delle altre specie viventi. E questa volta la Commissione Ambiente, di cui è membro anche l’on. Eleonora Evi, potrà far sentire la sua voce.

Da parte nostra, come cittadini, possiamo fare la differenza ogni giorno: attraverso le nostre scelte alimentari, spronando il legislatore nazionale a cambiare approccio nei confronti del sistema alimentare, causa principale del cambiamento climatico. Possiamo anche supportare il lavoro dei Movimenti come Europa Verde che si impegnano ogni giorno per realizzare il cambiamento sperato. Sono certa che l’empatia del genere umano nei confronti della Biosfera e del sistema Vita del nostro Pianeta sia molto più sviluppata di quella certa politica, ancora aggrappata al supporto economico delle grandi multinazionali del cibo. Possiamo cominciare a fare la differenza divulgando queste notizie, poiché solo un’attenta consapevolezza ci salverà dalle conseguenze di una catena di montaggio fondata sullo sfruttamento e sulla sofferenza. Il primo nemico da combattere è l’indifferenza.

Buon ascolto…

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.