ANIMALI & PALAZZI

ANIMALI & PALAZZI

Puntata di martedì 15 maggio, ore 11.00

Con Gianluca FELICETTI, presidente della LAV

ASCOLTA IL PODCAST

In evidenza questa settimana. In Senato, continua l’iter di due importanti provvedimenti: nella Commissione Giustizia, la riforma dei Codici per la tutela degli animali e, nella Commissione Cultura, la Delega per lo spettacolo dal vivo ( che dovrebbe vietare l’uso degli animali nei circhi). Sempre in Senato, settimana decisiva nella Commissione Bilancio per il decreto Sostegni-ter. Nell’ambito di questo decreto, si segnalano emendamenti negativi che prevedono agevolazioni per gli allevamenti intensivi, facilitazioni in ambito di certificazione per la vendita di uccelli e per il consumo di carne di animali selvatici. Altro provvedimento in corso di conversione a Palazzo Madama è il decreto per il contrasto della diffusione della peste suina, nell’ambito del quale il Ministro dell’Agricoltura Patuanelli ha inserito, impropriamente, norme per l’ulteriore abbattimento dei cinghiali anche nelle regioni non interessate dalla peste suina ( al momento sono soltanto Liguria e Piemonte).

Riguardo l’emergenza profughi, la LAV e le Associazioni animaliste chiedono a gran voce alle regioni di emanare quanto prima ordinanze specifiche per dare alle Asl locali delle regole precise da rispettare riguardo l’accoglienza degli animali domestici che arrivano nel nostro Paese al seguito dei profughi ucraini. Al momento soltanto il Friuli -Venezia Giulia, la Toscana e l’Emilia Romagna hanno emesso un’apposita ordinanza.

Infine, a questo link troverete la registrazione dell’evento organizzato dalla LAV “Animali, Ambiente, Biodiversità ed Ecosistemi sono entrati nei principi fondamentali della Costituzione: cosa cambia, cosa dovrà cambiare”, che si è svolto mercoledì 9 marzo, presso la Sala Zuccari del Senato: https://www.lav.it/news/convegno-senato-animali-costituzione.

Buon ascolto…

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.