Puntata di mercoledì 18 maggio, ore 12.00

Con Gianluca FELICETTI, presidente della LAV
In evidenza questa settimana. Gli schemi di decreti legislativi, attuativi della delega sul commercio e la detenzione degli animali esotici, iniziano il loro iter parlamentare nelle Commissioni Affari Sociali e Agricoltura della Camera dei deputati. Le Commissioni sono chiamate ad esprimere un parere al Governo. Sempre alla Camera, vanno avanti i lavori sulla proposta di legge in materia di contrasto del bracconaggio ittico nelle acque interne: attese oggi le votazioni sugli emendamenti nella Commissione Agricoltura.
L’Assemblea capitolina, a seguito dei primi casi di peste suina africana a Roma, ha firmato l’ordinanza per il via libera all’abbattimento massivo dei cinghiali. Ancora una volta si è deciso di ricorrere alla “doppietta” invece di prevedere misure preventive, quali la sterilizzazione degli animali e l’utilizzo di adeguate recinzioni.
Sconcerto per la posizione presa di posizione del Ministro Cingolani, che nei giorni scorsi ha scritto al Commissario europeo per l’Ambiente Sinkevičius per chiedere che venga stravolto tutto il processo scientifico di individuazione dei “Key concepts”, ossia delle date di inizio migrazione e inizio del periodo di riproduzione degli uccelli selvatici che vivono in Europa. Tutto questo per estendere i periodi di caccia. Confidiamo che il Commissario Sinkevičius possa rispedire al mittente questa indegna richiesta del “Ministro della caccia”.
Buon ascolto…