Con Gianluca FELICETTI, presidente della LAV, e la partecipazione della sen. Alessandra MAIORINO (M5S), relatrice della riforma dell’art. 9 della Costituzione.
Puntata di lunedì 24 maggio, ore 12.00

Puntata speciale dedicata alla riforma dell’art.9 della Costituzione, con la partecipazione della senatrice Alessandra Maiorino, relatrice del provvedimento. Mercoledì 18 maggio, infatti, la Commissione Affari Costituzionali del Senato ha votato all’unanimità il primo SÌ al testo presentato dalla sen. Maiorino. Un risultato che, a fronte della ferrea opposizione della Lega all’inserimento in Costituzione della tutela degli animali, non era per niente scontato: eppure ce l’abbiamo fatta! Il testo approvato mercoledì scorso recita: “(La Repubblica) tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali”. Adesso, il disegno di legge dovrà passare all’Aula di Palazzo Madama. In base all’art. 138 della Costituzione, ciascuna Camera dovrà approvare il testo di riforma con due diverse deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi: non c’è quindi tempo da perdere, se si vuole raggiungere questo importante risultato entro la fine della Legislatura.
Sempre in Senato, questa settimana è previsto nella Commissione Giustizia l’esame degli emendamenti al provvedimento per la riforma dei Codici per la tutela degli animali. Anche in questo caso, si cerca un compromesso politico per fare andare avanti l’iter del disegno di legge, fermo oramai dallo scorso dicembre.
Inoltre, è stato finalmente pubblicato in G.U. il Decreto del Ministro della Salute, Roberto Speranza, dello scorso 12 aprile: finalmente i veterinari possono prescrivere farmaci per uso umano che contengano gli stessi principi attivi dei farmaci veterinari, con un notevole risparmio per le famiglie e rifugi per animali.
Buon ascolto…