Con Gianluca FELICETTI, presidente della LAV
Puntata di lunedì 26 aprile, ore 12.00

In evidenza questa settimana. Approvata in via definitiva la Legge di delegazione europea, che prevede lo stop all’importazione, commercio e detenzione di animali esotici e selvatici. Prevista per questa settimana, invece, l’approvazione della Legge europea, che proroga di 6 mesi l’entrata in vigore del divieto di testare sugli animali sostanze come alcool, droga e tabacco. Riforma dell’art. 9 della Costituzione: la Lega ha presentato 240 mila emendamenti in opposizione all’inserimento della tutela degli animali nel testo di riforma. Presentate 6 interrogazioni, tra Camera e Senato, per chiedere al Ministro della Salute, Roberto Speranza, l’emanazione del decreto per l’utilizzo dei fondi per lo sviluppo di metodi di ricerca alternativi all’uso di animali. Si tratta di un finanziamento che era stato previsto (su proposta proprio del Ministero della Salute) nella legge di bilancio 2020, con uno stanziamento di 2 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020, 2021, 2022. Le risorse del 2020 sono andate perdute per la mancata attuazione del decreto attuativo. Si rischia di perdere questa opportunità anche per il 2021. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): in più di 300 pagine, nessun riferimento agli animali e alla fauna selvatica. Si attende da parte del neo Ministero per la transizione ecologica, il decreto che dovrebbe abolire i sussidi dannosi all’ambiente.
Infine, mercoledì 27 aprile, alle ore 8:45, presso la Commissione Agricoltura del Senato si terrà l’audizione dei rappresentanti della LAV, nell’ambito dei disegni di legge sulla disciplina delle professioni del settore cinofilo. E’ possibile seguire l’evento in diretta su webtv.senato.it.
Buon ascolto!