Categoria: Europa

Futuro chiama Europa, con Luisa Regimenti – GREEN PASS MA NON TROPPO. QUALE EQUILIBRIO TRA LIBERTÀ PERSONALE E COLLETTIVA?
Con l’on.Luisa Regimenti, europarlamentare Guppo PPE-Forza Italia. Puntata di giovedì 22 luglio, ore 18.00 A che punto siamo arrivati nella lotta al Covid? Abbiamo cercato…

ANIMALI & PALAZZI
Con Gianluca Felicetti, presidente della LAV. In evidenza questa settimana. Continua spedito l’iter della riforma dell’art. 9 della Costituzione nella Commissione Affari costituzionali della Camera:…

Futuro chiama Europa con Luisa Regimenti: IL VIRUS DELLA DISUGUAGLIANZA.
Con la partecipazione di Fabrizio Santori, membro del Direttivo della Lega – Regione Lazio Entro il 2030 oltre mezzo miliardo di persone in più vivrà…

Futuro chiama Europa, con Luisa Regimenti. COESIONE IN CORSO D’OPERA.
Puntata di martedì 7 giugno, ore 11.00 Con la partecipazione di Davide Bordoni (Lega), Consigliere al Comune di Roma La pandemia ha costituito una sorta…

ANIMALI & PALAZZI
Con Gianluca Felicetti, presidente della LAV Puntata di lunedì 7 giugno, ore 12.00 In evidenza questa settimana. Finalmente liberi: i 3 macachi dell’Università di Verona…

L’EUROPA ALLE PRESE CON I PIANI NAZIONALI DI RIPRESA E RESILIENZA.
Con l’on. Antonio Maria RINALDI, europarlamentare Gruppo Lega-Identità e Democrazia Puntata di giovedì 27 maggio, ore 11.00 Per uscire dalla crisi causata dalla pandemia l’Europa,…

L’ALBANIA AL VOTO: LE RIFORME E IL PROCESSO EUROPEO.
RISIKO – Con Antonio Albanese e Graziella Giangiulio, direttore e condirettore di AGC Communication e la partecipazione dell’on. Anna Cinzia Bonfrisco, europarlamentare Gruppo Lega- ID….

IL RUOLO DEL BIOGAS NELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA.
Con il sen. Gianpaolo VALLARDI (Lega), presidente della Commissione Agricoltura del Senato. Puntata di giovedì 29 aprile, ore 18.30 L’azienda agricola 4.0 non è più…

CARACAS VS BOGOTÀ. COSÌ IL VENEZUELA RISCHIA DI INNESCARE LA GUERRA TRA MOSCA E WASHINGTON.
RISIKO – Con Antonio ALBANESE, direttore di AGC Communication e la partecipazione dell’on. Alessandro PANZA, europarlamentare Gruppo Lega-ID. Puntata di mercoledì 21 aprile, ore 15.00…

CAOS GERMANIA, TRA LOCKDOWN E PROTESTE.
Con Antonio ALBANESE e Graziella GIANGIULIO, direttore e condirettore di AGC Communication. Puntata di mercoledì 24 marzo, ore 15.00 Nella Germania di Angela Merkel soffia…

LA GEOPOLITICA DEI VACCINI: IL CASO ASTRAZENECA.
Con Paolo BORCHIA, europarlamentare Gruppo Lega-ID; Arnon SAHAR, responsabile nazionale della task force vaccinazione anti-covid del Maccabi Health Service; Antonio ALBANESE e Graziella GIANGIULIO, direttore…

LA UE PROROGA VALIDITÀ DELLE PATENTI DI GUIDA.
In considerazione del protrarsi della pandemia, lo scorso 22 febbraio 2021 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2021/267 del Parlamento…

GLI ACCORDI DI DAYTON 25 ANNI DOPO. IL PROCESSO DI EUROPEIZZAZIONE DELLA BOSNIA ERZEGOVINA
EUROBALCANI – Con l’europarlamentare Anna Cinzia BONFRISCO (Gruppo Lega-ID), e Gaetano MASSARA, analista politico dei Balcani. Sono trascorsi oramai 25 anni dalla firma degli Accordi…

FONDI EUROPEI 2014-2020. COME L’ITALIA NON HA SPESO 53 MILIARDI.
Con l’on. Francesca Donato, europarlamentare Gruppo Lega – Identità e Democrazia, membro della Commissione per lo Sviluppo regionale e della Commissione per i problemi economici…

DRAGHI EUROPEI. IL NUOVO GOVERNO, LE SFIDE INTERNAZIONALI.
RISIKO – Con Antonio Albanese e Graziella Giangiulio, direttore e condirettore di AGC Communication. Cosa sappiamo realmente dell’attuale Presidente del Consiglio incaricato? La narrazione su…

CAOS VACCINI. CONTRATTI SEGRETI, POCA TRASPARENZA, SOLIDARIETÀ TRABALLANTE.
Con l’on. Luisa Regimenti, europarlamentare Gruppo Lega -Identità e Democrazia. Ci avevano detto che con l’arrivo del vaccino anti covid, in pochi mesi ci saremmo…

L’EUROPA TENDE LA MANO AI BALCANI.
RISIKO – Con Antonio Albanese e Graziella Giangiulio, direttore e condirettore di AGC Communication e la partecipazione dell’on. Cinzia Bonfrisco, europarlamentare Gruppo Lega-ID, Commissione Esteri…

RECOVERY PLAN. COSA CI CHIEDE L’EUROPA?
Con la partecipazione di Francesco Buonomenna, professore associato di diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Salerno. Il Consiglio europeo dello scorso 10 dicembre ha…

RECOVERY FUND. A CHE PUNTO SIAMO?
Con Francesco Buonomenna, professore associato di diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Salerno. In questi ultimi giorni, comprensibilmente, l’attenzione dell’opinione pubblica si è focalizzata…
L’EUROPA ALLA PROVA DEL CORONAVIRUS
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELL’ON. LUISA REGIMENTI, EUROPARLAMENTARE DELLA LEGA. La professoressa Luisa Regimenti, è presidente dell’Associazione Nazionale Medici Legali – Medicina Contemporanea e insegna presso…

SISTEMA ALIMENTARE SOSTENIBILE: LA STRATEGIA UE “DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE” ARRIVA IN PARLAMENTO
AUDIZIONE DELLA DR.SSA ELISABETTA LUPOTTO, DIRETTORE C.R.E.A. ALIMENTI E NUTRIZIONI – COMMISSIONE AGRICOLTURA CAMERA Il 20 maggio 2020 la Commissione europea ha presentato la comunicazione…

IL MINISTRO FRANCESCHINI ANNUNCIA IL PIANO CULTURA E TURISMO PER IL RECOVERY FUND
Il Ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, in audizione ieri nella Commissione Cultura della Camera dei deputati,…

RECOVERY FUND: LE TAPPE, I TEMPI, LE PRIORITÀ.
AUDIZIONE PARLAMENTARE DEL COMMISSARIO EUROPEO ALL’ECONOMIA, PAOLO GENTILONI Il Parlamento riprendere i suoi lavori, dopo la pausa estiva, e il primo importante appuntamento è con…

EUROPA: TUTTI O NESSUNO? Intervista al prof. Cosimo Risi
Questa mattina sono iniziati a Bruxelles i lavori del Consiglio europeo straordinario, per la prima volta in presenza dopo l’emergenza Covid. La posta in gioco…

SAVONA: Serve un centro di coordinamento per gestire le nuove iniziative legislative europee
Il prof. Paolo Savona, attuale presidente della CONSOB, è intervenuto questa settimana alla Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul futuro dell’Unione europea, che si sta svolgendo…
IL RISCHIO SUICIDI NELL’ERA DELLA POST-PANDEMIA
Ne abbiamo parlato con l’on. Luisa Regimenti, europarlamentare (Lega) e il prof. Maurizio Pompili,ordinario di psichiatria all’Università La Sapienza di Roma. Morti per “disperazione”. E’…