PUNTATA DI MERCOLEDÌ 27 OTTOBRE, ORE 17.00
Con l’on. Marco CAMPOMENOSI, europarlamentare Gruppo Identità e Democrazia – Lega.

In questo podcast l’on. Marco Campomenosi, partendo dall’analisi delle conclusioni del Consiglio europeo del 21-22 ottobre, ha delineato quella che dovrebbe essere la strategia geopolitica dell’Europa per evitare una diminuzione preoccupante del peso della Ue nelle dinamiche globali. Le questioni aperte sono tante: dalla dipendenza economica dalla Cina; ai nuovi scenari geopolitici che vedono la regione dell’Indo-Pacifico assumere un ruolo sempre più centrale a livello globale; ai rapporti di vicinato e all’azione del Mediterraneo allargato; alla forte pressione alle frontiere europee.
Il vertice ASEM (Asia-Europe Meeting) che si svolgerà (in formato virtuale) il 25 e 26 novembre 2021 e il Summit del Partenariato orientale che si svolgerà il 15 dicembre 2021, saranno il primo banco di prova per capire se la direzione intrapresa dall’Europa post-Covid spinge verso un maggiore coinvolgimento europeo nelle dinamiche geopolitiche. La soluzione passa attraverso un rafforzamento dei legami strategici con gli USA, prima che si costituiscano altre alleanze: la sottoscrizione dell’Accordo AUKUS tra USA, Australia e Regno Unito in materia di sicurezza nel sud-est asiatico, di certo rappresenta un campanello d’allarme.
Buon ascolto…