CONTRASTO AGLI INCENDI: ARRIVA IL DECRETO IN SENATO.

CONTRASTO AGLI INCENDI: ARRIVA IL DECRETO IN SENATO.

PUNTATA DI MERCOLEDÌ 6 OTTOBRE, ORE 18.30

Con il sen. Ruggiero Quarto (M5S), relatore del provvedimento nella Commissione Ambiente del Senato.

ASCOLTA IL PODCAST

L’estate che ci siamo appena lasciati alle spalle è stata dal punto di vista degli incendi veramente devastante. I dati dell’European Forest Fire Information System (EFFIS) ci dicono che nel 2021 in Italia sono andati in fumo 158 mila ettari, più del doppio rispetto ai 62.623 ettari del 2020. Di tutti i roghi avvenuti, soltanto il 2 per cento ha avuto una causa naturale.

Questi incendi hanno cancellato di interi ecosistemi, ucciso un numero altissimo di biodiversità animale e vegetale. E ci vorranno molti decenni per ripristinare le condizioni del suolo.

A fronte di questa situazione il Governo è intervenuto con il decreto legge n. 121 dell’8 settembre 2021, in queste settimane all’esame della Commissione Ambiente Senato, che sta migliorando il testo licenziato dal Consiglio dei Ministri. Nuove fattispecie di reato, ricognizione e acquisto di attrezzature e mezzi operativi, maggiore tempestività negli interventi, aggiornamenti del catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco, poteri sostituivi in capo alle Regioni in caso di inottemperanza dei Comuni, sostegno per gli animali colpiti dai roghi. Sono soltanto alcune delle misure previste nel disegno di legge di conversione.

Dopo aver parlato con senatore Ruggiero Quarto, che ringraziamento per le preziose e minuziose informazioni che ci ha fornito, abbiamo maturato la convinzione che questa volta c’è la volontà di fare sul serio, di mettere in piedi una possente macchina operativa e di prevenzione ( con le dovute risorse economiche), dove ogni Ente preposto sarà chiamato a fare la sua parte o a rispondere per le proprie inottemperanze. Ogni incendio appiccato è un crimine contro l’umanità, e come tale dovrebbe essere trattato.

Buon ascolto…

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.