COSA C’È DIETRO L’AUMENTO DEI PREZZI DELLE MATERIE PRIME.

COSA C’È DIETRO L’AUMENTO DEI PREZZI DELLE MATERIE PRIME.

RISIKO – Con Antonio Albanese e Graziella Giangiulio, direttore e condirettore di AGC Communication.

Puntata di lunedì 12 luglio, ore 18.00

ASCOLTA IL PODCAST

L’aumento dei prezzi e le difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, rischiano di compromettere la ripresa economica europea e italiana. Rame, acciaio, polimeri, stanno diventando merce rara da reperire, con rincari che superano anche il 70%. Un fenomeno che – ci hanno spiegato Antonio Albanese e Graziella Giangiulio – risente della concomitanza di diversi fattori: dalla mancanza di container a livello mondiale, che dallo scoppio della pandemia sono stati utilizzati per DPI (dispositivi di protezione individuale); al rallentamento della produzione industriale dovuto alle restrizioni causate dal Covid; alla forte richiesta di alcune materie prime per attuare a livello mondiale la c.d. transizione green.

E’ ancora presto per capire se ci troviamo di fronte ad un fenomeno destinato a stabilizzarsi nel breve periodo ovvero all’alba di un “super ciclo” nuovo nelle materie prime. Sta di fatto che in Italia la situazione sta divenendo preoccupante, con il rischio imminente del blocco dei cantieri. Ad ogni modo, il problema riguarda tutta l’Europa e senza un intervento da parte di Bruxelles l’efficacia del Next Generation EU rischia concretamente di essere compromessa. E mentre la UE medita sul da farsi, questa nuova situazione sta modificando repentinamente le dinamiche geopolitiche: il mondo post-pandemia potrebbe trovare equilibri molto diversi da quelli che conosciamo.

Buon ascolto…

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.