COSA SUCCEDE IN AFGHANISTAN? LE NUOVE ALLEANZE, IL DRAMMA DEI PROFUGHI.

COSA SUCCEDE IN AFGHANISTAN? LE NUOVE ALLEANZE, IL DRAMMA DEI PROFUGHI.

PUNTATA DI LUNEDÌ 18 OTTOBRE, ORE 19.00

Con il prof. Massimo PANEBIANCO, docente di diritto Internazionale UniSalerno e l’avv. Antonio DI MURO, analista di geopolitica

ASCOLTA IL PODCAST

A due mesi dalla presa di Kabul da parte dei Talebani, la questione afgana è tutt’altro che risolta: la crisi umanitaria e lo spettro del terrorismo agitano lo scacchiere internazionale. Per l’Occidente si tratta di trovare un nuovo equilibrio tra l’esigenza di aiutare la popolazione afgana e quella di non legittimare apertamente un regime che detiene il potere con la forza e nega i diritti democratici fondamentali. Nel frattempo 5,5 milioni di profughi attendono di sapere quale futuro li attende. La crisi afgana ha aperto una ferita di coscienza nel mondo occidentale, mentre nuove alleanze aprono a diversi equilibri geopolitici nell’Indo-Pacifico, e non solo. L’analisi del prof. Massimo Panebianco e dell’avv. Antonio Di Muro.

Buon ascolto…

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.