Puntata di mercoledì 12 gennaio, ore 10.00
Con l’on. Vito DE FILIPPO, membro della Commissione Salute della Camera dei deputati e Coordinatore Nazionale Rete Sanità e Regioni del Partito Democratico.

In questo podcast troverete le risposte ai molti dei dubbi ingenerati dalle nuove disposizioni anti-Covid19 emanate dal Governo. Un sintesi per fare chiarezza sulle attività consentite, la data di entrata in vigore delle diverse prescrizioni e dei nuovi obblighi, le nuove norme sulla quarantena e molto altro.
Due anni di pandemia hanno logorato e affaticato gli animi di tutti, questo è indubbio. Tuttavia, in questo momento è quantomai necessario un ulteriore sforzo per superare questa quarta ondata della pandemia e l’effetto della variante Omicron. In questo senso, per sconfiggere il coronavirus, oltre alle disposizioni di legge, c’è bisogno di un solido senso civico, poiché, come ha osservato l’on. Vito De Filippo, non è pensabile l’instaurazione di uno Stato militaresco, con le Forze dell’Ordine dispiegate in uno angolo del Paese per far rispettare le regole. Da questo punto di vista, è necessario prendere le distanze dall’infodemia dilagante, cattiva consigliera di molti comportamenti quotidiani errati. È importante, quindi, informarsi attraverso gli organi istituzionali, per avere notizie certe e dissipare ogni incertezza.
Entro la fine di gennaio si dovrebbe raggiungere il picco dei contagi, e da febbraio bisognerà lavorare per ricalibrare la strategia politica nella lotta al Covid, che dovrà essere sempre più incentrata su una convivenza “intelligente” e sicura con il virus, ad esempio anche introducendo la purificazione dell’aria negli ambienti al chiuso.
Ringraziamo vivamente l’on. Vito De Filippo per le importanti informazioni che ha condiviso con noi e per avere risposto alle domande dei nostri ascoltatori. Per maggiori approfondimenti: https://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/archivioFaqNuovoCoronavirus.jsp
Buon ascolto…