DECRETO ENERGIA: PIÙ SEMPLIFICAZIONI PER LO SVILUPPO DELLE RINNOVABILI.

DECRETO ENERGIA: PIÙ SEMPLIFICAZIONI PER LO SVILUPPO DELLE RINNOVABILI.

Puntata di venerdì 29 aprile, ore 13.00

Con la senatrice Virginia TIRABOSCHI (FI), relatrice del decreto Energia nella Commissione Industria del Senato e l’architetto Raimondo GRASSI, Amministratore Delegato di Tea Energia

ASCOLTA IL PODCAST

L’aumento dei prezzi dell’energia ha imposto al Governo misure straordinarie e di “emergenza” per abbassare il costo finale delle bollette di luce e gas per i cittadini e i settori produttivi più colpiti, del valore di circa 16 miliardi di euro. Al di là delle norme “tampone” sarà fondamentale nei prossimi mesi sviluppare una strategia nazionale per ridurre la dipendenza energetica del nostro Paese dall’estero (in particolare dalla Russia), in grado di garantire, al contempo, la road mappa già tracciata per la transizione energetica definitiva sia in ambito europeo che di Cop26.

Il primo importante passo in questa direzione sarà l’emanazione di un nuovo decreto che dovrebbe introdurre norme volte a snellire gli iter burocratici per l’autorizzazione a produrre energia tramite fonti rinnovabili, provvedimento che il Consiglio dei Ministri dovrebbe licenziare il prossimo lunedì 2 maggio. Nel frattempo le Commissione riunite del Senato, Industria e Finanze, lavorano per chiudere l’iter di conversione del decreto-legge n. 21/22, il cosiddetto “decreto energia bis”.

Buon ascolto…

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.