Puntata di lunedì 23 maggio, ore 12.45

Con il sen. Ruggiero QUARTO, Commissione Ambiente del Senato e Andrea AGAPITO LUDOVICI, responsabile “RETE e OASI” del WWF Italia.
Per deflusso ecologico dei fiumi si intende il volume di acqua necessario per mantenere l’equilibrio degli l’ecosistemi acquatici e la qualità dell’ambiente. Secondo la Diretta europea sulle acque questa nuova disciplina sarebbe dovuta entrare in vigore in Italia dal 1° gennaio 2022. Senonché, a seguito di una Risoluzione della Commissione Agricoltura di Palazzo Madama, lo scorso 10 maggio il Senato ha approvato un emendamento nel decreto Ucraina che ne ha posticipato l’entrata in vigore alla fine del 2024.
Siamo vicini al collasso ambientale – ci ha ricordato Andrea Agapito Ludovici – eppure ancora una volta si antepongono gli interessi economici alla “questione ambientale”. Al nostro legislatore manca soprattutto una “visione complessiva” nella tutela dell’ambiente e degli ecosistemi, nonchè in molti casi le competenze per comprendere appieno le conseguenze di determinate scelte. Non a caso, il parere su questa tematica è stato dato dalla Commissione Agricoltura di Palazzo Madama senza il coinvolgimento della Commissione Ambiente: eppure di trattava di decidere sulla tutela delle nostre acque.
Non discutiamo il fatto che, prima due anni di pandemia e adesso conflitto in Ucraina, abbiamo messo a dura prova il sistema produttivo italiano. Tuttavia, come evidenziato dal senatore Ruggiero Quarto, potrebbero essere adottate azioni volte a ridurre gli sprechi in agricoltura, compreso l’utilizzo dell’acqua, ad esempio utilizzando le tecniche dell’agricoltura di precisione. Da questo punto di vista, la tecnologia potrebbe essere un grosso alleato nella lotta ai cambiamenti climatici, ma il nostro legislatore ancora non riesce ad affrontare il “problema Pianeta” con la giusta attenzione che la drammaticità di questa epoca impone. Le lobby del comparto agricolo e zootecnico fanno il resto.
Mai come in questo momento i cittadini sono chiamati a vigilare sull’operato del Governo e del Parlamento, anche per supportare quei parlamentari che cercano di far prevalere logiche proiettate verso la salvaguardia del sistema Pianeta, che è alla base della Vita e della nostra sopravvivenza in questo mondo. Da questo punto di vista, ci auguriamo che almeno il Governo possa dare attuazione all’Ordine del Giorno presentato dal senatore Quarto per correggere il tiro sul deflusso ecologico e contenere i danni che questo rinvio provocherà.
Buon ascolto…