DIETRO LE SBARRE. IL RUOLO DEL CRIMINOLOGO IN CARCERE. Con Giulia Schioppetto e Marco Monzani

DIETRO LE SBARRE. IL RUOLO DEL CRIMINOLOGO IN CARCERE. Con Giulia Schioppetto e Marco Monzani

NELLA MENTE DEL SERIAL KILLER – Puntata del 30 luglio 2020

PODCAST

In questa puntata, la criminologa Giulia Schioppetto e il prof. Marco Monzani, giurista e criminologo, ci portano a scoprire la figura del criminologo in carcere.

Un racconto a due voci che stimola una riflessione sul “senso della pena” e sul ruolo fondamentale del criminologo, che passa attraverso un percorso di umanizzazione della vittima proteso a responsabilizzare l’autore del reato rispetto alle conseguenze delle azioni commesse.

Non è facile trovare un giusto equilibrio tra le diverse funzioni che la pena detentiva dovrebbe assolvere: da una parte quella di deterrente sociale, dall’altra quella che assolve un’efficacia rieducativa.

Ad ogni modo, lo Stato che si trova ad accogliere nuovamente l’ex detenuto nella società, può trovare maggiori “vantaggi” ad inserire un individuo che ha compiuto un percorso rieducativo e di pentimento per le azioni commesse, anziché lasciarlo in balia dei suoi istinti.

Purtroppo, la realtà ci ricorda che, stante l’attuale “stato di salute” del sistema penitenziario nazionale, il vissuto del detenuto in carcere tende ad esacerbare la violenza anziché trasformarla in un percorso riabilitativo che possa mettere in sicurezza la comunità sociale. C’è ancora molta strada da compiere.

Giulia Schioppetto, criminologa e psicologa

Marco Monzani, giurista e criminologo

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.