membro della Commissione Lavoro, primo firmatario della Mozione
Conduce Cristina Del Tutto, direttore Radio Parlamentare
ASCOLTA IL PODCAST
5 pensieri su “FERMIAMO IL MASSACRO DEI DAINI AL PARCO DEL CIRCEO. OLTRE 300 DAINI A RISCHIO FUCILAZIONE.”
È una vergogna che il parco sia gestito da gente così priva di amore per la natura
Comunque anche la pesca illegale è fuori controllo
Sono indignata !!!!!!!
Deve essere rimosso dall’incarico di gestione del parco chi può solo concepire una cosa del genere ! La violenza, per dirla con Asimov , è L’ ultima rifugio degli incapaci .
La Repubblica tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali”. Inoltre, nella Commissione Giustizia del Senato è in corso l’iter dei disegni di legge che introducono pene più severe al codice penale per chi maltratta gli animali.
Sicuramente i daini stanno danneggiando il sottobosco del parco, ma sicuramente ci sono alternative allo sterminio sistematico, e non deve passare l’idea che non si può fare perché non ci sono soldi, quando vuole la classe politica i soldi sa sempre dove trovarli.
Inconcepibile decisione per un parco
Chi lo gestisce dimostra di non avere alcuna empatia verso gli animali e la natura
Non merita di sedere su quella poltrona!!!!!
Sono indignata
Tra l’altro c’e stata una raccolta firme è una trasmissione che ha denunciato quanto sta accadendo ma evidentemente gli interessi sono ben altri! Vergogna!
5 pensieri su “FERMIAMO IL MASSACRO DEI DAINI AL PARCO DEL CIRCEO. OLTRE 300 DAINI A RISCHIO FUCILAZIONE.”
È una vergogna che il parco sia gestito da gente così priva di amore per la natura
Comunque anche la pesca illegale è fuori controllo
Sono indignata !!!!!!!
Deve essere rimosso dall’incarico di gestione del parco chi può solo concepire una cosa del genere ! La violenza, per dirla con Asimov , è L’ ultima rifugio degli incapaci .
La Repubblica tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali”. Inoltre, nella Commissione Giustizia del Senato è in corso l’iter dei disegni di legge che introducono pene più severe al codice penale per chi maltratta gli animali.
Sicuramente i daini stanno danneggiando il sottobosco del parco, ma sicuramente ci sono alternative allo sterminio sistematico, e non deve passare l’idea che non si può fare perché non ci sono soldi, quando vuole la classe politica i soldi sa sempre dove trovarli.
Inconcepibile decisione per un parco
Chi lo gestisce dimostra di non avere alcuna empatia verso gli animali e la natura
Non merita di sedere su quella poltrona!!!!!
Sono indignata
Tra l’altro c’e stata una raccolta firme è una trasmissione che ha denunciato quanto sta accadendo ma evidentemente gli interessi sono ben altri! Vergogna!