Fondi per le imprese: i nodi da sciogliere

La ripresa economica post covid-19 passa anche attraverso il sostegno alle imprese che hanno subito un’ingente perdita di fatturato in ragione del lockdown che si è reso necessario a causa della pandemia. Il decreto liquidità è intervenuto coordinando le diverse misure che erano state previste partire dai primi di marzo, tuttavia la situazione rimane incerta. L’impressione è che anche la task force preposta per l’erogazione delle garanzie navighi a vista, senza avere una visione d’insieme del suo operato. In questo video Sparlamento propone una sintesi dell’audizione del Direttore Generale della Direzione Generale della Direzione incentivi alle imprese del Mise, che lo scorso 13 maggio ha presentato alla Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario i dati relativi all’erogazione dei fondi. Tuttavia, quando si è trattato di rispondere alle domande di due illustri senatori, il presidente della Commissione Finanze Alberto Bagnai (Lega) e il presidente della Commisisone Bilancio Daniele Pesco (M5S), la replica è stata alquanto deludente.

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.