
Con l’on.Luisa Regimenti, europarlamentare Guppo PPE-Forza Italia.
Puntata di giovedì 22 luglio, ore 18.00

A che punto siamo arrivati nella lotta al Covid? Abbiamo cercato di rispondere a questa domanda insieme all’on. Luisa Regimenti, che ci ha fornito importanti informazioni utili per approcciarsi in maniera responsabile e senza paure immotivate con il virus che ha cambiato il mondo. Abbiamo a disposizione molte linee terapeutiche efficaci; ci sono centri di monitoraggio europei che valutano ogni tipo di mutazione; c’è in corso una campagna vaccinale che ha consentito di quasi azzerare i decessi e i ricoveri nelle terapie intensive. Insomma, secondo l’on. Regimenti non dobbiamo più temere il Covid, perché la situazione è radicalmente cambiata dallo scorso anno: abbiamo gli strumenti per poter “convivere” con questo virus.
A non essere cambiata, invece, è una comunicazione di massa grossolana, che invece di informare confonde e spaventa i cittadini lasciandoli con molti dubbi e poche risposte. Da questo punto di vista, la politica dovrebbe fare molto di più e di diverso. A fare la differenza ( come sempre) sarà il senso di responsabilità dei cittadini: è necessario arrivare al prossimo autunno scongiurando qualsiasi tipo di restrizione alle libertà personali che possono compromettere la ripresa economica.
E a proposito del “green pass” – ci ha ricordato l’on. Regimenti – è bene tenere a mente che il “certificato digitale Covid” non è un passaporto vaccinale, si limita invece a certificare che una persona si è sottoposta alla vaccinazione contro il Covid, che è guarita da questa patologia ovvero si è sottoposta a tampone con risultato negativo.
Ciò ci riporta a quanto deciso dal Consiglio d’Europa, ossia che la vaccinazione non può essere obbligatoria e che ogni Stato deve “garantire che nessuno sarà discriminato se non è vaccinato”. Forse non stiamo andando proprio in questa direzione.
Buon ascolto…