Futuro chiama Europa con Luisa Regimenti: IL VIRUS DELLA DISUGUAGLIANZA.

Futuro chiama Europa con Luisa Regimenti: IL VIRUS DELLA DISUGUAGLIANZA.

Con la partecipazione di Fabrizio Santori, membro del Direttivo della Lega – Regione Lazio

ASCOLTA IL PODCAST

Entro il 2030 oltre mezzo miliardo di persone in più vivrà in povertà. E’ questo un primo bilancio delle conseguenze causate dalla pandemia: se la politica non interverrà con solerzia il rischio è che povertà e discriminazioni diventino più letali del Covid-19. E ancora una volta ad essere maggiormente colpiti da questa tragedia mondiale sono le donne, i bambini e i giovani, gli anziani e i disabili.

In questo momento in cui l’emergenza sanitaria sembra quanto meno arginata, è tempo di individuare i mutamenti avvenuti nella nostra società. Ad essere cambiato non è soltanto l’ambiente circostante: gli effetti psicologici delle restrizioni economiche e sociali che abbiamo tutti sopportato in questo ultimo anno e mezzo stanno affiorando con visibile prepotenza.

Il Next Generatione EU e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), offrono la possibilità di traghettare l’Europa e l’Italia fuori dalla crisi pandemica. Le risorse ci sono, ma occorre agire in fretta e con rinnovato senso di solidarietà.

Buon ascolto…

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.