GLI STATI GENERALI DEL RANDAGISMO

GLI STATI GENERALI DEL RANDAGISMO

Puntata di martedì 10 maggio, ore 15.00

Con l’on. Filippo MATURI, responsabile Dipartimento tutela del benessere degli animali della Lega.

ASCOLTA IL PODCAST

Lo scorso sabato, 7 maggio, si sono tenuti a Palermo gli Stati Generali del Randagismo, evento promosso e organizzato dall’on. Filippo Maturi. Una città “simbolo” per parlare del randagismo e del “ruolo” dei cani nella nostra società. È necessario cambiare paradigma e mentalità e cominciare a considerare i nostri amici a quattro zampe una risorsa per la comunità, non un peso e nemmeno un modo per fare soldi a spese dei cittadini.

Per fare ciò è necessario modificare la legge attualmente in vigore, che risale al 1991. Per questo l’on. Maturi ha voluto rendere protagoniste di questo evento tutte le più importanti associazioni a livello nazionale che si occupano della tutela degli animali, coinvolgendole in un Tavolo permanente che avrà il compito di elaborare una nuova normativa contro il fenomeno del randagismo da presentare al Parlamento: al passo coi tempi e rispettosa del benessere degli animali. Soprattutto serve un piano nazionale per le sterilizzazioni, un’anagrafe nazionale e una politica che incentivi le adozioni nei canili.

I cani sono esseri senzienti, che provano gioia, malessere, felicità e sofferenza. Sono esseri che si lasciano morire quando il loro genitore umano viene a mancare. Sono coloro che aspettano il ritorno del loro padrone anche per anni, e spesso invano. Non perdono mai la speranza, e di speranza e gioia di vivere ne portano tanta nelle nostre vite. Sono a tutti gli effetti membri delle nostre famiglie, partecipi attivi nelle nostre vite. Quelle anime che vagano sulle nostre strade, o peggio, rinchiuse in canili lager, aspettano una possibilità per rendere migliori e piene le nostre vite. Adottare un cane in un canile è un’esperienza da provare. Sicuramente troverete negli occhi di uno quei cani costretti per anni a guardare il mondo da dietro le sbarre, il compagno della vostra vita.

Un ringraziamento particolare all’on. Filippo Maturi, per la passione e l’impegno nei confronti degli animali. Grazie ai suoi “blitz” nei canili di tutta Italia, è riuscito a documentare gli orrori di alcuni lager ed a cambiare la vita di tante anime innocenti.

Buon ascolto…

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.