IL SOGNO EUROPEO DI ALTIERO SPINELLI

IL SOGNO EUROPEO DI ALTIERO SPINELLI

Puntata di lunedì 23 maggio, ore 11.00

Con il senatore Gianni PITTELLA

ASCOLTA IL PODCAST

Il 23 maggio 1986 moriva Altiero Spinelli, uno dei padri fondatori dell’Unione europea. Autore nel 1941 del Manifesto di Ventotene, fondatore del Movimento federalista europeo, è stato membro della Commissione europea e, dal 1979, parlamentare europeo. Grazie al suo attivismo convinto “per una Europa libera e unita”, nel 1980 il Parlamento iniziò il processo di revisione dei Trattati che portò alla definizione delle attuali Istituzioni europee.

In tutta la sua carriera politica fu fautore uno strenuo difensore dell’integrazione europea. Eppure, a distanza di quasi quarant’anni il suo “sogno europeo” non si è ancora completamente compiuto. Ricordarlo in questo giorno, significa anche tenere a mente che il percorso verso un vero federalismo europeo, democratico e solidale, è ancora lungo. In questo senso, la visione politica di Spinelli è oggi più che mai un faro per attuare l’Europa dei cittadini.

Buon ascolto…

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.