LA CINA È VICINA. NUOVI SCENARI NELLA SOCIETÀ POST-COVID.

LA CINA È VICINA. NUOVI SCENARI NELLA SOCIETÀ POST-COVID.

Puntata di lunedì 29 novembre, ore 17.00

RISIKO – Con il prof. Massimo PANEBIANCO, docente di diritto internazionale Università degli Studi di Salerno e l’avv. Antonio DI MURO, analista geopolitico.

ASCOLTA IL PODCAST

Il Covid 19 ha messo a dura prova le economie mondiali, soprattutto ha causato una battuta d’arresto della globalizzazione. Si è ricominciato a parlare di “confini”, di sovranità, di interessi nazionali. La crisi nella catena di approvvigionamento delle materie prime, ne è un esempio.

In questo scenario, la pandemia è diventata un fenomeno che va ben oltre le dinamiche igienico sanitarie. L’economia del Covid sta determinando riposizionamenti geopolitici, dando vita a nuove cooperazioni e alleanze che stanno spostando l’asse mondiale dall’Atlantico al Pacifico.

La “guerra senza eserciti” tra l’Occidente e la Cina per il predominio globale si sta giocando nel quadrante Indo-Pacifico, dove anche le strategie di vaccinazione anti-Covid sono diventate parte di questa disputa internazionale. Parimenti, la limitazione dei diritti e delle libertà individuali è un “prezzo da pagare” nella contesa per il predominio geopolitico, in un clima da guerra fredda che, ancora una volta, vede il mondo diviso in due blocchi diversi.

Buon ascolto…

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.