LA FINANZA SOSTENIBILE PER LO SVILUPPO DEL PAESE

LA FINANZA SOSTENIBILE PER LO SVILUPPO DEL PAESE

Puntata di mercoledì 18 maggio, ore 15.45

Con la partecipazione dell’on. Carla RUOCCO, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario

ASCOLTA IL PODCAST

Sostenibilità ambientale, inclusione sociale e buon governo. Sono questi i cardini della finanza sostenibile e i tre fattori richiesti (ESG – Environmental,Social and Governance) per valutare la sostenibilità delle attività economiche. Questo momento storico così complesso e complicato per il genere umano, ci esorta ad adottare con solerzia un diverso approccio verso la finanza e l’economia. In un mondo “in bilico” a causa dei cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità, caratterizzato da sempre più evidenti diseguaglianze tra essere umani e divari territoriali e sociali sempre più profondi, siamo chiamati a prestare maggiore attenzione al nostro agire.

La transizione green e digital, declinate a livello nazionale nel Pnrr, vanno verso questa direzione. Ma non basta. “Dobbiamo creare un futuro in cui non si parli più di finanza sostenibile, poiché la sostenibilità sarà finalmente insita nel concetto stesso di finanza”, ha affermato la presidente Ruocco. Una finanza che rispetti “il senso umano delle cose” e la multiforme Vita del nostro Pianeta. In questo senso, la legislazione dovrà prevedere dei criteri “premiali” per tutti quei processi produttivi che scelgono di andare verso la sostenibilità ambientale, che dovrà diventare necessario requisito per accedere alle misure finanziarie (rating di sostenibilità).

Parimenti, il contributo di ognuno di noi sarà fondamentale per sostenere e accelerare questo cambiamento, indirizzando le nostre scelte verso una “economia sana”, non basata unicamente sul profitto, e abitudini di vita tanto comode quanto ingiuste. “Non possiamo continuare ad essere ospiti folli del Pianeta ed utilizzatori incoscienti delle risorse finite della Natura”, ci suggerisce la presidente Ruocco. Un monito da ricordare, un obiettivo da perseguire.

Buon ascolto…

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.