LA PAROLA AI SINDACI. SI RIPARTE DAL TERRITORIO – MONFORTE D’ALBA

LA PAROLA AI SINDACI. SI RIPARTE DAL TERRITORIO – MONFORTE D’ALBA

Puntata di lunedì 6 dicembre, ore 19.00

Con Livio GENESIO, Sindaco di Monforte d’Alba e l’on. Flavio GASTALDI, deputato della Lega eletto nella Circoscrizione Piemonte 2 – Cuneo

ASCOLTA IL PODCAST

In questa puntata di LA PAROLA AI SINDACI siamo andati a Monforte d’Alba, in provincia di Cuneo. Un borgo medievale della Langa del Barolo, entrato a far parte nel 2018 dei Borghi più belli d’Italia. Un territorio ricco di storia, cultura, tradizioni, di eccellenze made in Italy, dove si respira un senso di comunità e partecipazione alla vita del luogo.

Nonostante queste peculiarità Monforte, come molti altri piccoli Comuni, soffre la mancanza tanto di servizi per i cittadini quanto di un adeguato numero di personale amministrativo. Con il Sindaco Livio Genesio e l’onorevole Flavio Gastaldi, anch’egli Primo cittadino del Comune di Genola, abbiamo cercato di fare il punto sulle priorità legislative necessarie per mettere in condizioni le amministrazioni comunali di poter supportare lo sviluppo del territorio e sostenere la cittadinanza. Un’azione necessaria soprattutto in questo momento, in cui tutti gli Enti locali sono chiamati a dare il meglio per l’attuazione del PNRR.

Le soluzioni ci sono: meno burocrazia; normativa differenziata per i piccoli Comuni, che non possono essere soggetti alle stesse regole dei grandi centri urbani; maggiore protagonismo dei sindaci, a cui vanno riconosciuti più poteri e responsabilità; maggiore concertazione con le amministrazioni ministeriali e le Istituzioni nazionali. Nei prossimi anni i sindaci si troveranno a gestire direttamente oltre 50 miliardi delle risorse del NGEU: occorre fare presto per non perdere questa occasione.

Buon ascolto…

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.