Puntata di mercoledì 18 novembre, ore 16.00

FUTURO CHIAMA EUROPA con Luisa REGIMENTI, europarlamentare Gruppo PPE- FI
Il 12 novembre scorso si è concluso a Glasgow il 26esimo vertice annuale sul clima, c.d. COP26, nell’ambito del quale si sono riuniti 190 Paesi per concordare una strategia globale contro il cambiamento climatico.
L’accordo, raggiunto al termine di oltre due settimane di negoziati, rappresenta il primo reale impegno da parte dei leader mondiali in merito alla necessità di limitare l’impiego dei combustibili fossili. Il colpo di coda dell’ultimo momento da parte dell’India ha ridimensionato l’entusiasmo in merito agli obiettivi del summit, mettendo in secondo piano anche gli importanti accordi sottoscritti dai diversi Paesi a margine della Conferenza. Tra questi, spicca senz’altro quello tra USA e Cina, che insieme producono il 40% delle emissioni globali, che impegna le sue potenze a cooperare nella lotta al cambiamento climatico. Si poteva alzare l’asticella dei risultati? Sicuramente. Non bisogna dimenticare, tuttavia, che finalmente la lotta al cambiamento climatico si è imposta tra le priorità globali. Adesso la salvaguardia del nostro Pianeta non dipenderà più soltanto dalle decisioni politiche, ma anche ( e soprattutto) dalla volontà di ogni cittadino del globo a modificare le proprie abitudini di vita verso stili di vita più sostenibili.
Buon ascolto…