PUNTATA DI LUNEDÌ 11 OTTOBRE ORE 11.00
Con il senatore Cristiano ZULIANI (Lega), relatore del provvedimento nella Commissione Agricoltura del Senato

Uno dei perni della c.d. “rivoluzione green” riguarda la transizione in agricoltura, a cui il PNRR ha assegnato 6,8 miliardi di euro. Le risorse economiche, tuttavia, non bastano da sole a realizzare questa epocale transizione. Occorre anzitutto un cambio culturale, che metta la tutela del territorio e degli ecostistemi al centro delle politiche agricole e ambientali.
In quest’ottica riteniamo che il disegno di legge che riconosce l’agricoltore custode dell’ambiente e del territorio, vada in questa direzione. Le Regioni e le Province autonome potranno istituire degli Albi dei “custodi”, ai cui saranno assegnati compiti di: manutenzione del territorio, custodia e valorizzazione della biodiversità animale e vegetale, preservazione di razze animali e della coltivazione di varietà vegetali locali, conservazione e tutela di formazioni vegetali e arboree monumentali, contrasto all’abbandono delle attività agricole, nonché azioni di prevenzione del consumo del suolo e fenomeni di dissesto idrogeologico. Un sistema congegnato secondo un sistema di premialità, che porterà anche una “sana competizione” tra agricoltori. Del resto, chi lavora la terra ne conosce i segreti, i punti di forza e le vulnerabilità: da questo punto di vista l’agricoltore rappresenta la figura più qualificata per proteggere e valorizzare il territorio.
Buon ascolto…