LE IMPRESE SOCIALI DI COMUNITÀ

LE IMPRESE SOCIALI DI COMUNITÀ

PRESENTAZIONE DEL DISEGNO DI LEGGE N. 1650, DEL SENATORE EMILIANO FENU (M5S).

ASCOLTA IL PODCAST
sen. Emiliano Fenu

L’impresa sociale di comunità è un nuovo modo di organizzare la produzione di beni e servizi di una determinata comunità, fondato sulla partecipazione diretta degli abitanti di un determinato luogo. Le parole chiave di questo progetto sono due: “appartenenza e “partecipazione”. Non è, quindi, soltanto un diverso modo di fare impresa, è un’alternativa di vita in chiave sostenibile. Si parte dalla riqualificazione del territorio per perseguire un maggiore benessere e una migliore qualità della vita. Le imprese sociali di comunità intendono, infatti, invertite la tendenza dello spopolamento, del degrado urbano e sociale, recuperando borghi e territori lasciati a se stessi, in un’ottica di interesse generale della comunità coinvolta. Questa settimana il disegno di legge presentato dal sen. Emiliano Fenu, a cui hanno aderito i senatori D’Alfonso, Comincini e De Petris, è stato incardinato nei lavori della Commissione Affari Costituzionali del Senato. Ci vorrà del tempo affinché diventi legge dello Stato, tuttavia abbiamo ritenuto utile portarlo all’attenzione dei cittadini. In questo particolare momento storico, in cui la pandemia ci ha costretto a ripensare alle nostre priorità di vita, così come a rimetterci in gioco in maniera diversa, questa proposta legislativa può aprire nuovi scenari e speranze. Di certo, ci auguriamo un iter veloce e condiviso tra le diverse forze politiche in Parlamento. Buon ascolto!

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.