Con il sen. Marco PEROSINO (FI-UDC), Commissione Finanze del Senato.
Puntata di giovedì 25 marzo, ore 11.00

Mentre il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è impegnato nell’ambito del Consiglio europeo a trattare sulla gestione della campagna di vaccinazione dell’Europa, ne abbiamo approfittato per parlare di “ripartenza” con il sen. Marco Perosino. Non di riaperture, che diamo per scontate, ma di creare le condizione necessarie affinché l’Italia possa essere di nuovo competitiva, quando la convivenza con il Covid-19 diventerà una questione di amministrazione sanitaria. Purtroppo, anche alla luce del dibattito parlamentare che è seguito alle Comunicazioni del presidente Draghi, dobbiamo constatare che la maggioranza della politica nostrana appare tuttora immobilizzata nell’emergenza, senza mostrare la capacità di avanzare proposte in grado di traghettarci nel nuovo futuro che ci attende di vivere. Il mondo globale post-Covid, infatti, sarà molto diverso da quello che ha preceduto la pandemia, poiché in questo ultimo anno gli equilibri economici e geopolitici sono mutati. Senza una discussione costruttiva a più livelli – ha dichiarato il senatore Perosino ai microfoni di Radio Sparlamento – il rischio più grande sarà quello di trovarci, dopo la campagna di vaccinazione, con un’Italia meno italiana, perchè mentre a livello nazionale si continuano ad alimentare discussioni tra chi dovrebbe fare cosa, Francia, Germania e Cina stanno comprando “a saldi” pezzi importanti del nostro Made in Italy.
Buon ascolto!