Puntata di lunedì 9 maggio, ore 11.00

Con il senatore Albert LANIECE, vicepresidente della Commissione Ambiente del Senato e la dr.ssa Maria SICLARI, Direttore Generale ISPRA
Lo scioglimento dei ghiacciai alpini è oggetto in queste settimane di un Affare Assegnato nella Commissione Ambiente del Senato, di cui il senatore Albert Laniece è relatore. L’attenzione del legislatore su questa tematica ci rassicura in merito alla volontà del decisore politico di essere incisivo nella lotta ai cambiamenti climatici, tuttavia bisogna essere risoluti e fare presto. Come ha evidenziato la dr.ssa Maria Siclari, i ghiacciai sono un indicatore molto importante per capire come sta agendo il riscadamento globale e, purtroppo, la situazione attuale è preoccupante.
Secondo le rilevazione dell’Ispra entro il 2100 assisteremo alla perdita di circa 2/3 dei ghiacciai alpini, con conseguenze devastanti per la biodiversità, in termini di emissioni climalteranti e disastri ambientali ( come frane, alluvioni, erosione costiera). Alcuni fenomeni sono irreversibili, ma molto si può fare per scongiurare il “punto di non ritorno”. Da questo punto di vista, coloro che a seguito della guerra in Ucraina richiedono a gran voce uno slittamento delle tempistiche per l’attuazione della transizione ecologica, non hanno compreso che il Pianeta non aspetta le nostre convenienze economiche. Di certo, un’adeguata informazione scientifica è fondamentale per prendere contezza del rischio a cui stiamo esponendo l’umanità e il Pianeta.
Buon ascolto….