Radio Sparlamento ha intervistato il sen. Ugo Grassi, esponente della Lega Salvini Premier e membro della Commissione Affari Costituzionali del Senato. Abbiamo parlato del decreto elezioni, in particolare del referendum costituzionale e della probabile campagna elettorale sotto l’ombrellone! Soprattutto, abbiamo parlato dell’Italia: delle sfide che ci attendono, delle battaglie che non possiamo permetterci di perdere. Il punto di vista del senatore Grassi è chiaro: questo Governo manca di una visione politica in grado di trainare l’Italia fuori dalla crisi. Decreti estremamente complessi, cavillosi, con rimandi normativi che rendono difficile per lo stesso legislatore parlamentare comprendere il senso dell’intervento delle singole disposizioni, rappresentano (secondo il senatore Grassi) l’evidenza di come l’Esecutivo in carica navighi a vista senza riuscire a fare sintesi delle esigenze del Paese. “La sensazione” – ha dichiarato il sen. Ugo Grassi ai microfoni di Radio Sparlamento – “è quella di trovarmi a bordo di una barca alla deriva, senza una guida. Si avverte un senso di disordine … una sorta di precarietà che è la ricaduta di quel caos normativo che è sotto i nostri occhi“. Insomma, dalla deriva al naufragio, il passo può essere breve ed inevitabile.
NAUFRAGIO IN VISTA – Intervista al sen. Ugo Grassi (Lega)

Articolo precedente
RISIKO - Il nuovo Impero Ottomano. Intervista a Graziella Giangiulio, codirettore di AGC Communication
Articolo successivo
SCUOLA E DINTORNI- Intervista alla sen. Luisa Angrisani (M5S)