RASSEGNA DI POLITICA ESTERA – Con Antonio Di Muro, avvocato esperto in relazioni istituzionali.
Puntata di lunedì 12 luglio, ore 19.30

In evidenza questa settimana. La Russia è preoccupata per gli sviluppi nelle regioni di confine dell’Afghanistan a seguito del ritiro delle truppe statunitensi, lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. L’ONU lancia l’allarme climatico: con il Covid sono peggiorati gli interventi per la lotta all’emergenza climatica: nel 2020 temperatura media vicina al massimo previsto da Accordi di Parigi. Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha affermato che la UE continuerà a costruire relazioni con la Turchia stabilendo relazioni “faccia a faccia, proporzionate e irreversibili”. L’11 luglio si sono svolte Sarajevo le cerimonie di commemorazione del 26mo anniversario del genocidio di Srebrenica: seppellite nel cimitero memoriale di Potocari i resti di 19 vittime bosniache identificate nel corso degli anni. Il Fondo Monetario Internazionale effettua una nuova allocazione di 650 miliardi di dollari per far fronte alle conseguenze economiche della pandemia. Il presidente USA, Joe Biden, ha firmato un ordine esecutivo per mantenere e aumentare la concorrenza in settori critici, che abbasserà i prezzi per le famiglie, aumenterà i salari per i lavoratori e promuoverà l’innovazione e una crescita economica. Il Segretario di Stato americano, Anthony Blinken, ha condannato le minacce Isis contro l’Italia e il Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, a seguito della Conferenza ministeriale della Coalizione contro l’Isis che si è tenuta a Roma. A Cuba si stanno svolgendo in diverse città dell’isola imponenti manifestazioni dei cittadini per protestare contro il regime.
Buon ascolto…