RASSEGNA DI POLITICA ESTERA – con Antonio DI MURO, avvocato esperto in relazioni internazionali.
Puntata di lunedì 17 maggiore, ore 19.00

In evidenza questa settimana. In Birmania, l’ex leader Aung San Suu Kyi il 24 maggio comparirà dinanzi un tribunale: è la sua prima volta in pubblico dal colpo di stato di febbraio. In Francia, un tribunale ha respinto ( in quanto irricevibili) le richieste di una franco-vietnamita contro 14 multinazionali accusate di aver prodotto il famigerato “l’agente arancio” (Agent Orange). Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov e il segretario di Stato americano Anthony Blinken preparano il vertice tra Putin e Biden, che dovrebbe tenersi questa estate. In India, record mondiale di contagiati da Covid: in un giorno circa 315 mila casi. Il direttore generale dell’Oms Tedros Ghebreyesus ha chiesto ai Paesi del mondo di rinunciare a vaccinare i bambini e gli adolescenti contro il Covid per donare le dosi al sistema Covax, che gestisce i vaccini per i Paesi meno sviluppati. In Ungheria, il sindaco di Budapest, Gergely Karacsony, sfida Viktor Orban annunciando l’intenzione di guidare un’alleanza delle opposizioni per sconfiggere il premier sovranista alle elezioni del prossimo anno. Israele-Gaza: continuano i bombardamenti. In Cile, le elezioni per l’Assemblea costituente segnano la sconfitta dei partiti tradizionali: il centro-destra al governo cede il passo al centro-sinistra.
Buon ascolto…