Rassegna d’informazione estera: con Antonio Di Muro, avvocato esperto in relazioni internazionali.
Puntata di lunedì 8 giugno, ore 19.00

In evidenza questa settimana. Allarme contagi in Sudafrica: si teme la terza ondata del Covid e finora soltanto l’1% della popolazione è stato vaccinato. In Gran Bretagna, invece, salgono i contagi a causa della variante indiana, mentre in Cina si teme per un nuovo focolaio a Guangzhou. Il presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, annuncia una nuova strategia per dare vita ad uno spazio Schengen più forte e resiliente. Il Dipartimento di Stato Usa ha messo una ricompensa di 7 milioni di dollari per localizzare o identificare Abu Ubaydah Yusuf al-Anabi, il leader di al-Qaeda nel Maghreb. La Russia annuncia la fine dei lavori sulla prima linea del gasdotto Nord Stream 2: Gazprom è pronta a pompare il gas in Germania. La Danimarca ha approvato una legge che ha l’obiettivo di bloccare del tutto l’arrivo di nuovi migranti nel Paese. Al G7 di Londra accordo storico per imporre alle multinazionali di pagare una aliquota globale minima “almeno del 15%”. A Indianapolis continuano le proteste per l’uccisione di George Floyd: almeno tre persone sono state ferite da colpi d’arma da fuoco e una è morta nelle proteste: il governatore della California Gavin Newsom ha dichiarato lo stato di emergenza nella contea di Los Angeles. Il presidente Mario Draghi interviene sulla questione libica, dichiarando che “L’Italia è al fianco della Libia nella transizione”. Al via la nuova Procura europea (Eppo) che proteggerà il bilancio Ue e i fondi del Next Generation Eu dalla corruzione e dalle frodi.
Buon ascolto!