PERCHÈ UCCIDONO? STORIE DI ANIME OSCURE.

PERCHÈ UCCIDONO? STORIE DI ANIME OSCURE.

NELLA MENTE DEL SERIAL KILLER – Con Giulia Schioppetto, criminologa e psicologa investigativa.

ASCOLTA IL PODCAST
Giulia Scioppetto
Giulia Schioppetto

In questa puntata, Giulia Schioppetto ci porta a conoscere la mente dei serial-killer, attraverso un’analitica ricostruzione del profilo psico-criminologico e comportamentale dell’omicida seriale.

Andremo a scoprire gli aspetti che contraddistinguono la figura dell’assassino seriale, partendo dall’evoluzione storica della fenomenologia, fino ad addentrarci nell’analisi del contesto socio ambientale, culturale e relazionale nell’ambito del quale nascono e si sviluppano gli aspetti che caratterizzano il mondo interiore del pluriomicida: la perversione, la psicopatia, l’anti socialità, gli istinti compulsivi. Gli stessi che spingono questi individui a commettere quella che in criminologia viene chiamata “un’aberrazione della normalità”.

Soprattutto, ci interrogheremo su una domanda che noi tutti ci poniamo, in particolare davanti ad omicidi efferati, e a cui cerchiamo sempre e inesorabilmente una risposta: perché un individuo uccide? Perché arriva a commettere un atto così terribile? Buon ascolto!

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.