Puntata di giovedì 2 dicembre, ore 11.00
A TU PER TU CON SUOR MONIA ALFIERI – con la partecipazione di: on. Ylenja LUCASELLI (FdI), sen. Valeria FEDELI (PD), sen. Alessandra GALLONE (FI), SEN. Mario PITTONI (Lega).
l cammino per la riorganizzazione della “nuova scuola” è cominciato. Lo scorso 30 novembre sono stati presentati i primi bandi riferiti al Pnrr per il settore Istruzione, per un importo di 5,2 miliardi di euro (su un totale di 17,59 miliardi stanziati per settore istruzione). In particolare, questi 5,2 miliardi serviranno per il potenziamento di asili nido e scuole per l’infanzia, la costruzione nuove scuole e mense, per il potenziamento delle strutture per lo sport a scuola. Attraverso queste risorse si andranno a realizzare 1.800 interventi di edilizia scolastica e saranno creati 264.480 nuovi posti per accogliere bambine e bambini, verranno costruite 195 nuove scuole, inoltre saranno oltre mille gli interventi per la costruzione di nuovi spazi per le mense, palestre, riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici, per un totale di 230.400 metri quadrati da realizzare o riqualificare.
Le risorse economiche sono fondamentali, ma da sole non bastano: occorre una visione del futuro per la scuola. Ecco perché Parlamento e IL Governo saranno impegnati nei prossimi mesi a mettere a punto fondamentali riforme per il settore scolastico: dalla riforma degli Istituti professionali, alla riforma degli ITS(Istituti Tecnici Superiori), la riforma sull’orientamento e quella sul reclutamento personale docente,l’istituzione della Scuola di alta formazione e formazione continua.
È un’occasione unica, che non consente passi falsi. Le forza politiche, in maniera trasversale, stanno cercando di affinare il tiro nella legge di bilancio: coordinamento territoriale per la realizzazione delle opere del PNRR, costi standard, abilitazione docenti scuole paritarie, formazione dei docenti di sostegno.La prossima settimana sapremo se gli emendamenti sulla scuola, entreranno nel testo della legge di bilancio. Nel frattempo, buon ascolto…
I