QUANDO UN FIGLIO UCCIDE I GENITORI. STORIE DI STRAORDINARIA QUOTIDIANITÀ

QUANDO UN FIGLIO UCCIDE I GENITORI. STORIE DI STRAORDINARIA QUOTIDIANITÀ

NELLA MENTE DEL SERIAL KILLER – con Giulia SCHIOPPETTO, criminologa e psicologa investigativa.

Puntata di lunedì 26 aprile, ore 17.30

ASCOLTA IL PODCAST
Giulia Scioppetto

In questa puntata Giulia Schioppetto ci ha raccontato la storia di Ferdinando Carretta, il protagonista di uno dei più noti pluriomicidi familiari italiani. Il 30 novembre 1998, a distanza di dieci anni dall’uccisione dei suoi genitori e del fratello, Carretta confessa il suo reato ad un giornalista a cui aveva deciso di rilasciare un’intervista. Un gesto “liberatorio” che mise fine al suo delirio. Alla fine del processo, Ferdinando Carretta verrà dichiarato incapace di intendere e di volere. Ma chi è veramente Ferdinando Carretta? Una vita trascorsa nascondendo “un segreto”, il suo dramma personale. Un ragazzo solo e solitario, quasi un fantasma anche per i suoi familiari: una presenza in casa più che un componente della famiglia. Il bisogno di “liberarsi” nascondeva probabilmente la necessità di essere visto, riconosciuto e ascoltato. Il suo delirio ha fatto il resto. Il bisogno di essere ascoltati ci porta a riflettere sull’importanza di ascoltare. La disponibilità a capire quali demoni dimorano nelle persone che ci vivono accanto, a volte può evitare una tragedia.

Buon ascolto!

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.