Lo scorso 4 giugno il Governo ha presentato alle Camere la relazione per la richiesta di autorizzazione alla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali per il periodo 1° gennaio- 31 dicembre 2020. Partendo dall’analisi della relazione governativa, il direttore di AGC Communication ci ha fornito una disamina completa e particolareggiata degli interessi internazionali in gioco, di come stanno cambiando i rapporti di forza tra le potenze internazionali e del ruolo che l’Italia sta cercando di ritagliarsi. Libia, Libano, Iraq, Afganistan, Kosovo, ma anche un nuovo impegno nella regione del Sahel e nel Golfo Guinea: sono questi gli interessi strategici delineati dall’Esecutivo in carica. Tuttavia, come sottolineato dal direttore Antonio Albanese, occorre avere una visione politica d’insieme, soprattutto non “stare a guardare” ma saper “osare”, agire con fermezza e determinazione per riaffermare un ruolo di primo piano per l’Italia nel contesto internazionale. In questa direzione i segnali sono ancora tiepidi. E’ indubbio però che stiamo scontando l’assenza, da almeno un decennio, di una politica estera efficace. Peggio di noi, solo l’Unione europea.
RIMANI INFORMATO CON AGC COMMUNICATION
