Puntata di giovedì 28 aprile, ore 16.00

Con la senatrice Fiammetta MODENA (FI), Commissione Giustizia del Senato
In occasione dell’ottavo centenario dalla morte di San Francesco, che si celebrerà nel 2026, il Senato ha approvato mercoledì scorso una “legge speciale per Assisi” per gestire le commemorazioni del patrono d’Italia e degli animali. Il disegno di legge di iniziativa governativa, che adesso passa alla Camera per l’approvazione definitiva, è stato approvato quasi all’unanimità in un clima di forte convergenza tra le parti politiche. Il lascito spirituale che ci ha lasciato San Francesco, infatti, è un messaggio che unisce e che va ben oltre la fede religiosa.
Nello specifico, il provvedimento prevede l‘istituzione di un Comitato nazionale presso il Ministero della cultura, formato da oltre venti componenti scelti tra esponenti della cultura italiana e internazionale che possiedono comprovate competenze riguardo lo studio della vita e delle opere del santo di Assisi. Sono previsti anche componenti espressione della Regione Umbria e del Comune di Assisi, nonché il vescovo della diocesi Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e due membri della Conferenza dei ministri generali del primo ordine francescano. Al comitato è attribuito un contributo di 4.510.000 euro per gli anni dal 2022 al 2028. Potranno ora esservi destinati anche altri contributi di enti pubblici e privati, lasciti, donazioni, liberalità di altro tipo. Ne abbiamo parlato in questo podcast con la senatrice Fiammetta Modena.
Buon ascolto…