SEMAFORO ROSSO PER IL NUTRISCORE

SEMAFORO ROSSO PER IL NUTRISCORE

Puntata di venerdì 18 febbraio, ore 13.00

Con il sen. Gianpaolo VALLARDI, presidente della Commissione Agricoltura del Senato

ASCOLTA IL PODCAST

Entro il 2022 la Commissione europea dovrebbe adottare un sistema di etichettatura nutrizionale a livello europeo. Dietro quella che dovrebbe essere una politica volta ad agevolare i cittadini a compiere scelte maggiormente consapevoli in merito alla qualità del cibo, in realtà si sta giocando una guerra commerciale che, guarda caso, è volta a screditare il Made in Italy.

Difatti, secondo il sistema di etichettatura “a semaforo” , il c.d. Nutriscore, proposto da Francia e Germania, la Coca light risulterebbe più salutare dell’olio d’oliva e del parmigiano reggiano. Ma la questione va anche oltre il Nutriscore, tant’è che proprio in questi giorni si è discussa in Europa l’ipotesi di apporre una dicitura “anti-cancro” sulle bottiglie di vino. Una battaglia vinta grazie agli eurodeputati italiani, pur sempre, però, una battaglia che abbiamo dovuto combattere.

In questa situazione, lo scorso martedì il Senato ha approvato all’unanimità la Mozione Vallardi, che ha impegnato il Governo ad un’azione più mirata per salvaguardare l’agroalimentare italiano, che non è solo cibo ma rappresenta la straordinaria storia, la cultura e la varietà dei prodotti che rendono il Bel Paese unico al mondo.

Buon ascolto…

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.