SOSPENSIONE PROTESTI: IL GOVERNO ACCOGLIE L’ODG DELL’ON. MANFREDI POTENTI.

SOSPENSIONE PROTESTI: IL GOVERNO ACCOGLIE L’ODG DELL’ON. MANFREDI POTENTI.

Con l’on. Manfredi POTENTI (Lega), Commissione Giustizia della Camera dei deputati

Puntata di mercoledì 9 giugno, ore 18.00

ASCOLTA IL PODCAST

Per molte piccole imprese e attività commerciali la ripartenza è tutt’altro che facile. Dopo quasi un anno di chiusure manca la liquidità necessaria per ritornare ad una normalità che adesso non appare più come un miraggio, e l’ultimo miglio da percorrere è quello più difficile. Molte attività non hanno riaperto, altre rischiano di non superare la prova dell’estate. Ecco perché, in questo delicato momento, l’Ordine del Giorno presentato dall’on. Manfredi Potenti e accolto ieri dal Governo, ci appare veramente un’iniziativa di buon senso.

L’ODG in questione ha impegnato il Governo a “valutare l’opportunità” di prorogare i termini di scadenza relativi a vaglia cambiari, cambiali e altri titoli di credito aventi efficacia esecutiva. Una disposizione normativa già contenuta prima nel decreto Liquidità dell’aprile 2020 e successivamente dalla Legge di Bilancio varata a dicembre, i cui effetti però si sono esauriti lo scorso 31 gennaio.

Si tratta – ci ha spiegato l’on. Potenti – di una misura volta a prevenire il fenomeno dei protesti bancari e delle conseguenti segnalazioni nelle banche dati commerciali e quelle CAI, la cui azione sarebbe limitata nel tempo e senza oneri per lo Stato. L’approvazione dell’OdG è un primo positivo risultato che fa sperare nell’accoglimento da parte dell’Esecutivo dell’emendamento presentato dall’on. Potenti al decreto Sostegni-bis. Ci auguriamo che anche altre forze politiche possano unirsi a questa battaglia.

Buon ascolto…

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

2 pensieri su “SOSPENSIONE PROTESTI: IL GOVERNO ACCOGLIE L’ODG DELL’ON. MANFREDI POTENTI.

    1. Come nelle precedenti proroghe, la retroattività, utile a consentire la cancellazione di quanto fosse stato iscritto in appare indispensabile. Riterrei quanto anche per le sanzioni sugli assegni senza provvista. Grazie a lei. M.Potenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.