Con l’on. Marco BELLA (M5S), Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera
Puntata di martedì 13 aprile, ore 16.00

La scorsa settimana l’Aula di Montecitorio ha approvato all’unanimità una mozione presentata dall’on. Marco Bella, concernente “iniziative volte alla riapertura in sicurezza degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado”. Un messaggio importante che il Parlamento ha voluto dare al Governo e al Paese, per ribadire l’importanza di permettere a bambini e ragazzi di tornare a scuola in presenza. Nel suo intervento alla Camera, l’on. Bella ha ribadito con forza che “la scuola non è solo edifici, ma è studenti e studentesse, è personale scolastico che ogni giorno si impegna per loro, è istruzione, cioè nozioni e capacità di elaborarle, ma la scuola è soprattutto educazione”.
Dopo più di un anno di pandemia, infatti, consentire agli studenti di tornare a scuola significa proprio metterli in “sicurezza”. Significa garantirgli diritti altrimenti negati. Il testo della mozione, nelle sue premesse, ripercorre, attraverso dati e studi scientifici, la situazione attuale, che ci mette davanti a delle riflessioni preoccupanti. La pandemia ha accentuato in maniera esponenziale le differenze socio-culturali tra i ragazzi, e non solo perché le famiglie meno abbienti hanno avuto maggiori difficoltà a garantire ai loro figli l’accesso a dispositivi elettronici e la connessione digitale per seguire la didattica a distanza. E’ preoccupante apprendere dal monitoraggio effettuato da Save the Children, che circa 160 mila studenti sono rimasti senza cibo e/o pasti bilanciati, in ragione della chiusura delle mense scolastiche.
Quando ci saremo lasciati alla spalle l’incubo del Covid-19, sarà doveroso mettere in atto tutti i cambiamenti necessari per ridisegnare una società che garantisca a tutti i giovani i diritti essenziali e pari opportunità di vita. In questo senso, l’on. Marco Bella ha ripreso efficacemente una frase pronunciata da Papa Francesco: “Peggio di questa crisi, c’è solo il dramma di sprecarla, chiudendoci in noi stessi”. Iniziamo il cambiamento, riaprendo le scuole!
Buon ascolto…