VERSO QUALI SISTEMI ALIMENTARI SOSTENIBILI?

VERSO QUALI SISTEMI ALIMENTARI SOSTENIBILI?

Puntata di giovedì 18 novembre, ore 18.30

Con l’on. Susanna CENNI (PD), vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera.

ASCOLTA IL PODCAST

Il settore agricolo/alimentare è responsabile del 37% delle emissioni climalteranti. Nonostante ciò, non è ancora abbastanza matura la consapevolezza di dover agire con risolutezza per creare a livello globale sistemi alimentati sostenibili, dal punto di vista tanto della produzione quanto dei consumi di cibo ( quindi quantità e qualità degli alimenti).

Da questo punto i vista, la Conferenza Cop26 è stata molto”timida” sull’importanza di far viaggiare sullo stesso binario della transizione energetica anche la transizione alimentare. Ma dietro alla “questione alimentare” si annidano problemi che vanno ben oltre il cambiamento climatico, e che dovrebbero scuotere le coscienze di tutti: fame nel mondo, povertà, disuguaglianze.

All’iperproduzione alimentare dei Paesi ricchi, causa di un’enorme spreco alimentare, di diete squilibrate e del fenomeno diffuso dell’obesità, si contrappone la carenza di accesso al cibo e la malnutrizione diffusa in tutto il Pianeta. Secondo l’ultimo Rapporto di Save the Children ogni minuto nel mondo 11 persone rischiano di morire di fame.

È arrivato il momento di agire in fretta per correggere questi enormi squilibri. Possiamo cominciare ad invertire la rotta da subito, senza dover attendere leggi calate dall’alto. Ognuno di noi può fare la differenza, modificando le “cattive” abitudini quotidiane, rivolgendo più attenzione al cibo che compriamo e consumiamo. Ecco perché, come ci ha spiegato l’on. Susanna Cenni, occorrono politiche dal basso, attraverso cui il territorio può coinvolgere attivamente la cittadinanza e sostenere i sistemi produttivi locali verso la transizione green. Soltanto in questo modo, i grandi obiettivi individuati per la transizione alimentare potranno trasformarsi in azione concrete.

Buon ascolto…

Cristina Del Tutto, direttore

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Radio che Ascolta prima di essere Ascoltata!

SOSTIENI RADIO PARLAMENTARE

PER  UN’INFORMAZIONE LIBERA, INDIPENDENTE E COMPETENTE.